Press
Agency

Porti toscani: un 2023 in calo

-1,4% sul traffico-merci, +8,1% sui passeggeri

L’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, presieduta da Luciano Guerrieri, ha pubblicato i dati operativi dei traffici fatti registrati nel 2023 dagli scali marittimi della Regione. Gli scali di Livorno, di Piombino, di Portoferraio, di Rio Marina e Cavo complessivamente chiudono l’anno con una contrazione del -1,4% sulla merce movimentata (38.578.313 tonnellate) e del -1,9% sul traffico ro-ro (637.437). In crescita il traffico-passeggeri. 

Un dato nettamente positivo emerge sotto il profilo del numero di passeggeri ospitati negli scali toscani: si evidenzia una crescita del +8,1% a 10.236.937, con addirittura una crescita del +44,8% di crocieristi (677.671) e del +6,2% sui traghetti (9.559.266). Aumenta del +12,2% anche il volume di veicoli commerciali trasportati sulle navi, che fa segnare quota 550.966 mezzi. 

Nel dettaglio, il porto di Livorno fa segnare una flessione generale su tutte le voci, anche sulle merci general cargo che nel 2022 mantenevano un segno positivo (+19,8%) e che nel 2023 sono scese fino al -15,4% a 1.912.270 tonnellate. Il porto di Piombino invece fa segnare una crescita del +19,6% nei traffici totali: con un boom sui container (+13,1%) ed a seguire il transito dei passeggeri (+5,9%) che ha toccato quota 3.368.722 di persone.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue