L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di 1.480.000 Euro a Supermoney SpA per pratica commerciale scorretta. La società è proprietaria dell’omonimo sito, attraverso il quale svolge attività di comparazione economica di offerte relative, tra l’altro, ai servizi di fornitura di energia elettrica e gas.
L’attività istruttoria ha consentito all’Autorità di accertare che Supermoney ha diffuso claim privi degli elementi informativi sulle modalità per ottenere i risparmi pubblicizzati e ha definito una classificazione delle offerte commerciali senza precisare i criteri utilizzati. Inoltre la società non ha specificato che l’attività, svolta attraverso il sito comparatore a favore dei propri partner per concludere contratti di energia elettrica e gas di intermediazione, fosse remunerata.
A seguito dell’attività istruttoria dell’Autorità, Supermoney ha posto fine alle condotte scorrette adottando numerose misure per accrescere la trasparenza informativa sui criteri di classificazione delle offerte e chiarendo che la società svolge attività di intermediazione commerciale a favore di alcuni operatori del settore.
La trasparenza delle informazioni rese ai consumatori con riferimento alle offerte di energia elettrica e gas, anche attraverso gli strumenti di comparazione come Supermoney, assume un rilievo significativo -in questa particolare fase di passaggio dal mercato tutelato al mercato libero- a garanzia di una scelta consapevole.
Antitrust: sanzione di quasi 1,5 milioni al comparatore Supermoney
Per pratica commerciale scorretta per fornitura energia e gas
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tokyo Gas si espande nel Texas
La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron
Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue
A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità
La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità
A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue
Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi
Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana
È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue