Press
Agency

Usa: Toyota richiamerà 280.663 auto commerciali

Concessionari installeranno gratis aggiornamento software

La casa automobilistica giapponese Toyota dovrà richiamare nelle officine 280.663 veicoli, fra camioncini e suv. Il motivo? Questioni di sicurezza connessi a movimenti imprevisti causati quando i veicoli sono in folle ed il conducente non preme il pedale del freno. Lo ha comunicato oggi la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) statunitense. Il problema è dato dal software dell'unità di controllo elettronico che supervisiona la trasmissione. 

L'ente americano di regolamentazione dei trasporti ha comunicato che tra i modelli richiamati ci sono alcune versioni dei veicoli Tundra, Tundra hybrid e Lexus LX600, tutti prodotti tra il 2022 ed il 2024, nonché i suv Sequoia prodotti nel 2023. I proprietari potranno comodamente portare i loro mezzi nel più vicino concessionario, dove i tecnici della società nipponica installeranno gratuitamente un aggiornamento software per risolvere il problema. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue