Press
Agency

Accelerazione del corridoio AV Salerno-Reggio Calabria

Un impulso vitale per economia calabrese attraverso l'alta velocità

Imprese ed istituzioni calabresi unite per accelerare il progetto dell'Alta Velocità (AV) che dovrebbe collegare Salerno a Reggio Calabria, ponendo particolare enfasi sul finanziamento necessario per completare inizialmente la tratta da Battipaglia a Praia a Mare. 

Aldo Ferrara, a capo di Unindustria Calabria, evidenzia l'urgenza di reperire oltre 10 miliardi di Euro per il progetto, sottolineando come il primo segmento dell'infrastruttura potrebbe significativamente impattare sul Pil regionale. Tuttavia, il finanziamento completo ancora manca.

Nel contesto della pianificazione infrastrutturale, vi sono 3 miliardi di Euro già allocati per il tratto Battipaglia-Romagnano, parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con ulteriori 7 miliardi riservati alla tratta Romagnano-Praia a Mare attualmente in attesa di approvazione. Nonostante ciò, manca ancora un miliardo per la prosecuzione dei lavori.

Mentre le progettazioni per i vari lotti procedono, con l'obiettivo di finalizzarle entro l'anno, le comunità locali si confrontano su quale dovrebbe essere il percorso ottimale. Se una frazione di sindaci proponeva un prolungamento della linea fino a Tarsia passando per il versante jonico per poi ritornare sul Tirreno, studi più recenti indirizzano verso un tracciato esclusivamente tirrenico, favorito anche da Rete ferroviaria italiana (Rfi) a causa delle complesse caratteristiche tecniche del terreno.

Francesco Russo, professore di Ingegneria dei trasporti presso l’Università di Reggio Calabria, sottolinea l'importanza strategica dell'AV per il rilancio economico della Regione, riconoscendo nel modello tirrenico l'opzione più competitiva per ridurre i tempi di viaggio. Il successo di questa infrastruttura appare cruciale per la Calabria, con la promessa di rivoluzionarne lo scenario economico e di connettività.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue