Press
Agency

Auto europee sfidano la Cina sui prezzi

Mercato automobilistico Vecchio continente in difficoltà

Le case automobilistiche europee ed i loro fornitori di componenti tagliano i costi dei veicoli a batteria con l'obiettivo di fare concorrenza ai produttori cinesi di auto elettriche. Si tratta di una mossa con cui il mercato del Vecchio continente cerca di affrontare un anno reso difficile dalla messa in commercio di vetture a prezzi sempre più economici da parte di marchi rivali con sede nel Paese del Dragone. 

Il mercato automobilistico del Vecchio continente è però in difficoltà. Si impone una domanda: quanto ancora le nostre aziende automotive potranno spremere il sistema per competere con Pechino sui prezzi invece che sulla qualità? I principali fornitori di componenti europei stanno già licenziando i lavoratori e molte piccole aziende sono state duramente colpite dai problemi alla catena di approvvigionamento registrati durante la pandemia. 

Qualità o prezzi bassi? La differenza fra le tradizionali case automobilistiche europee ed i produttori cinesi specializzati in veicoli elettrici sarà in mostra questa settimana al salone dell’auto di Ginevra (dal 26 febbraio al 3 marzo 2024), che ritorna dopo una pausa di quattro anni a causa della pandemia. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue