Press
Agency

Compagnia Snam acquisisce elettrolizzatore

Una mossa per favorire transizione energetica sostenibile dell'azienda

La società Erredue, specializzata nella fornitura ad aziende di servizi di produzione, miscelazione e purificazione di gas tecnici (idrogeno, azoto, ossigeno), comunica la consegna alla compagnia energetica Snam di un elettrolizzatore, ossia un generatore mobile di idrogeno con cella elettrolitica alcalina. 

"Questa consegna rappresenta un importante passo avanti nella promozione di un'economia sostenibile, a basse emissioni di carbonio. Il team di ErreDue è entusiasta di supportare Snam in questa importante iniziativa e si impegna a fornire assistenza tecnica e supporto continuo per garantire il successo delle sperimentazioni ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati", ha dichiarato Enrico D'Angelo, presidente ed amministratore delegato di ErreDue. 

L'elettrolizzatore sarà utilizzato per condurre sperimentazioni e test per abilitare l'utilizzo di idrogeno in differenti applicazioni industriali e di mobilità, dando la possibilità agli utilizzatori finali di verificare la compatibilità con l'idrogeno di materiali e processi. La mossa di Snam rientra nella strategia aziendale di sviluppo e consolidamento di un sistema tecnologico di infrastrutture energetiche che favoriscano la transizione energetica sostenibile.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue