Press
Agency

Tajani oggi a Bruxelles al consiglio affari esteri Ue

Avvio operazione "Aspides" al comando operativo italiano

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, è oggi, 19 febbraio, in missione a Bruxelles per partecipare al consiglio affari esteri dell’Unione europea.

La riunione, presieduta dall’alto rappresentante Josep Borrell, si è aperta con un confronto sulla situazione in Medio Oriente, cui ha fatto seguito uno scambio informale con il coordinatore delle Nazioni Unite per gli aiuti umanitari e la ricostruzione a Gaza, Sigrid Kaag. Centrale anche la tutela della libertà di navigazione e commercio nel Mar Rosso a cui l'Ue contribuirà con l’operazione navale “Aspides”: oggi i ministri degli esteri europei ne approvano ufficialmente l’avvio. "Aspides", di cui l’Italia -che ha proposto l’iniziativa, insieme a Francia e Germania- avrà il comando operativo, è un importante segnale di rafforzamento per la difesa europea. 

In agenda anche la situazione in Sahel. Si tratta del terzo confronto in poco più di tre mesi e verterà sulle modalità del futuro impegno europeo nella regione. In particolare, i ministri si confronteranno su come assicurare continuità al ruolo dell’Ue a fronte della crescente instabilità locale.

L’Italia, insieme ad altri Stati membri, avvierà un confronto dei 27 sulla morte in carcere del dissidente russo Alexei Navalny. Un tema già sollevato da Tajani in occasione della prima riunione dei ministri degli esteri G7 per l’anno di presidenza italiana, a margine della conferenza sulla sicurezza di Monaco del 17 febbraio. “Al consiglio dei ministri degli Esteri Ue di oggi a Bruxelles abbiamo invitato anche Yulia Navalnaya, la moglie dell’uomo che ha sfidato il sistema russo ed è stato ucciso dopo anni di persecuzione ingiusta ed incivile. Le sue parole aiuteranno tutti noi europei a comprendere ancora meglio quale tipo di violento sistema dobbiamo fronteggiare ed arginare in Ucraina. Ci farà sentire quale minaccia pesa sui cittadini russi e su ogni regione della nostra Europa, un continente in cui violenza, brutalità, guerra sono state riportate in maniera vergognosa e irresponsabile. Il Governo italiano rimarrà impegnato nella difesa dell’Ucraina e dei suoi cittadini; solo l'altro ieri abbiamo firmato nuovi accordi per le installazioni elettriche del Paese e continueremo l’assistenza alla difesa militare del Paese”, ha dichiarato il ministro Tajani.

I ministri avranno quindi una sessione di lavoro dedicata all’aggressione russa all’Ucraina, cui parteciperà anche il ministro degli esteri ucraino, Dmytro Kuleba. Su richiesta dei Paesi baltici, vi sarà inoltre una discussione sulla situazione in Bielorussia.

Collegate

Mar Rosso: colpita portacontainer Msc

Intanto prosegue missione militare europea "Aspides" per tutelare navigazione

Colpita da un missile nel Mar Rosso una nave portacontainer del Gruppo marittimo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc). L'unità commerciale, centrata da un razzo sparato dalle milizie ribelli... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue