Press
Agency

Uber riacquista azioni

Nei prossimi tre anni stimati profitti in aumento fino al +40%

La società tecnologica Uber, azienda americana che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un'applicazione per smartphone che mette in collegamento diretto passeggeri ed autisti, ha annunciato che riacquisterà parte delle azioni. Si tratta del primo "buyback" da parte della multinazionale. Il valore dell'operazione, autorizzata dal consiglio di amministrazione, è di sette miliardi di dollari.

È "una riduzione del numero di azioni fino al 5%, accolta favorevolmente nelle contrattazioni pre-market" in Borsa. La società "sta facendo centro e ha deciso che è arrivato il momento di restituire il capitale ai proprietari. È un voto di fiducia nella domanda dei loro servizi e nella disciplina operativa perfettamente eseguita dall'amministratore delegato Dara Khosrowshahi", ha spiegato Thomas Hayes, presidente dell'hedge fund Great Hill capital. 

Il via libera all'operazione arriva dopo che la scorsa settimana Uber ha pubblicato i dati finanziari del quarto trimestre 2023, in cui ha riportato utili pari a 1,4 miliardi di dollari. Una performance migliore rispetto alle attese degli analisti. Il valore delle azioni è più che raddoppiato lo scorso anno. Nel periodo 2024-2027 l'azienda prevede una crescita delle prenotazioni ed un aumento del profitto tra il +30 ed il +40%. 

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue