Press
Agency

Allarme "Dengue": controlli in porti

Obiettivo è prevenire un'epidemia con l'avvento della stagione calda da maggio a novembre

È allarme "Dengue" in Italia. Potrebbero presto prendere il via in porti ed aeroporti i controlli di sicurezza a bordo di aerei e navi che trasportano passeggeri e merci. Se necessario saranno disposte anche disinfestazioni a bordo di velivoli e mezzi marittimi. L'obiettivo è quello di prevenire un'epidemia della malattia tropicale con l'avvento della stagione calda, da maggio a novembre.

"È possibile che i mezzi di trasporto diano un passaggio alle zanzare infette. Le nostre temperature al momento non gli permetterebbero di sopravvivere", ma il discorso cambierà con la primavera quando "avremo caldo ed umido: l'epidemia sudamericana potrebbe avere ripercussioni anche da noi", ha spiegato Fabrizio Montarsi, entomologo dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (Izsve). 

Nel 2023 in Italia erano stati registrati 347 contagi di "Dengue", anche se si trattava per la maggior parte di persone punte all'estero che hanno mostrato i sintomi in Italia. In 82 casi però erano state le zanzare tigre locali a far girare il virus, in particolare a causa di insetti presenti dei due focolai a Lodi ed a Roma. Insomma, l'epidemia in Italia a causa di un passeggero infetto oggi è una possibilità concreta; perciò occorre prevenire.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue