Press
Agency

Iveco: 25 mila immatricolazioni nel 2023

Risultati anno scorso insieme a prossime sfide

La conferenza-stampa Iveco, tenutasi questa mattina all’Industrial Village di Torino, è stata aperta da Massimiliano Perri, direttore generale Iveco Mercato Italia, che ha illustrato i positivi risultati dell’anno appena passato, insieme alle sfide dei mesi a venire. Si chiude un anno importante in cui il brand ha conseguito risultati di rilievo in tutti i segmenti di business, in un momento particolarmente sfidante per il settore. Il mercato ha infatti registrato circa 86 mila vendite, di cui Iveco ha generato oltre 25 mila ordini: un record che la squadra Iveco Mercato Italia celebra con risultati eccellenti su ogni gamma. Il Daily si conferma infatti il veicolo commerciale di riferimento nel suo segmento, come ha evidenziato Massimo Revetria, responsabile Gamma leggera Iveco Mercato Italia. 

Con un’esperienza pluriennale nelle trazioni alternative, Iveco continua a puntare ad un approccio multi-tecnologico per favorire la transizione energetica, attraverso un ecosistema di prodotti e servizi, come ha raccontato Valerio Vanacore, responsabile Trazioni alternative Iveco Mercato Italia.

L'azienda ha compiuto ulteriori progressi anche nella servitizzazione con un nuovo modello di business che abbraccia tutte le opportunità delle tecnologie digitali, come ha sottolineato Luca Perrini, Responsabile Customer Service Iveco Mercato Italia.

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue