Press
Agency

Sciopero ferroviario: disagi per i pendolari

Treni cancellati e ritardi fino a 180 minuti registrati nella stazione di Roma-Termini

Si è svolto oggi dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di oggi, lunedì 12 febbraio 2024, uno sciopero cui aderisce il personale delle compagnie Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Italo e Trenord. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria di base (Cub) e Sindacato generale di base (Sgb). Braccia incrociate per il personale dei treni, i turnisti e gli addetti alla manutenzione ed impianti fissi. 

Disagi registrati in tutta Italia, con i pendolari infuriati a causa dei numerosi treni cancellati e ritardati. In ginocchio il trasporto ferroviario soprattutto nei principali snodi del Paese: Genova, Rimini, Roma, Napoli. Per esempio questa mattina nella Capitale a Roma-Termini si registravano ritardi fino a 20 minuti sul treno per l'aeroporto di Fiumicino, 30 minuti sul collegamento per Torino, ben 180 minuti sulla tratta per il porto di Civitavecchia. 

Queste le richieste dei sindacati: "Aumenti del 18% sul minimo contrattuale, 50% sul salario professionale, aumento da 7 a 14 degli scatti di anzianità, aumento di tutte le competenze ferme al 2003, ma soprattutto una riduzione dell'orario di lavoro a 36/32 ore settimanali ed il riconoscimento del lavoro usurante per i ferrovieri dell'esercizio", fanno sapere da Usb.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue