Press
Agency

Forte dei marmi: in arrivo nuove colonnine auto

Stanziati oltre 25.000 Euro per installazione nuovi punti di ricarica

Forte dei Marmi punta a diventare sempre più una "smart city" a misura di turista. L'amministrazione comunale di recente ha stanziato oltre 25.000 Euro per l'installazione di nuove colonnine di ricarica per auto elettriche che saranno attive entro l'estate. Saranno distribuite nelle zone di maggiore transito e previsti punti di rifornimento rapido e gratuito di elettricità. 

"Ancora sono da definire i punti precisi interessati dalla nuova mappatura delle colonnine, anche se sicuramente il servizio verrà garantito all’interno del nuovo parcheggio scambiatore di via Vico e nelle zone di più alto transito. Valuteremo le necessità per ogni quartiere così da assicurare dei riferimenti in un raggio di distanza sempre minore", spiega il consigliere delegato all’Ambiente ed ai avori pubblici, Enrico Ghiselli

Lo stanziamento di denaro arriva subito dopo che il Comune ha vinto un ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Toscana, presentato da un'azienda che non si era aggiudicata il bando di gara. La società che si è aggiudicata l'appalto è EmmeGi che si occuperà dell'installazione delle colonnine di ricarica per veicoli a batteria.

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue