Press
Agency

Mancati ricavi per 40 milioni dopo frana Frejus

Lo comunica management del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane

Sono circa 40 milioni di Euro i mancati ricavi causati da una frana sulla linea ferroviaria del Frejus, che il 27 agosto 2023 ha provocato l'interruzione del collegamento Milano-Parigi operato dalla divisione Trenitalia France. Lo ha reso noto Carlo Palasciano, Chief International Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'ammontare del danno è calcolato in base ai cinque mesi di parziali introiti. 

Ciò significa otto milioni di Euro al mese di mancati ricavi: nel dettaglio cinque milioni derivanti dalla movimentazione di merci e tre per quanto riguarda il trasporto-passeggeri. La frana si era distaccata sul lato francese della linea ferroviaria, tra Modane e Saint-Jean de Maurienne. In attesa dei lavori per il ripristino della tratta, è allo studio la possibilità di realizzare un collegamento Milano-Ginevra per agganciarsi poi ai binari della Ginevra-Parigi. 

La linea tra Milano e Parigi attraversa le stazioni di Torino, Bardonecchia, Modane, Chambery e Lione, ma attualmente il collegamento ferroviario è attivo tra Lione e Parigi con cinque viaggi al giorno. Il primo treno parte alle ore 7:30 da Parigi-Gare de Lyon e l'ultimo alle 19:56, mentre il sabato in inverno è attivo il collegamento giornaliero Lione-Chambery.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue