Press
Agency

Treni Milano-Mortara, assessore Lucente: "Da oggi due nuovi Caravaggio sulla tratta"

Entro giugno un altro nuovo convoglio

"Un primo passo concreto per il potenziamento di una linea che da troppo tempo crea disagi ai viaggiatori". Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, intervenuto alla stazione di Porta Genova alla presentazione dei due nuovi treni Caravaggio che proprio a partire da oggi, lunedì 5 febbraio, sono operativi sulla tratta Milano Mortara Alessandria.

 "L'immissione dei treni Caravaggio dimostra l'impegno di Regione Lombardia nel migliorare la qualità del servizio offerto, specialmente su una tratta che presenta forti criticità. I nuovi convogli, che effettuano un terzo delle corse previste sulla tratta, permetteranno di viaggiare in maniera confortevole e più comoda. L'obiettivo è aumentare l'indice di puntualità su tutta la linea. Ora però, per rendere la Milano Mortara davvero competitiva, è necessario quanto prima dare il via agli interventi infrastrutturali previsti da tempo: solo così potremo fornire ai pendolari un servizio eccellente". 

I nuovi treni circolano tra le stazioni di Milano Porta Genova e Alessandria in composizioni di cinque carrozze doppio piano, con 570 posti a sedere. Sono dotati di 18 posti per il deposito di biciclette; presso ogni sedile ci sono prese Usb ed elettriche, per la ricarica di smartphone e tablet. I due nuovi treni Caravaggio effettuano 16 delle 48 complessive sulla tratta.

"Prosegue il piano di rinnovamento della flotta -aggiunge Lucente-. Con le due ultime immissioni, sale a 146 il numero dei nuovi treni in servizio sulle linee lombarde. Un terzo 'Caravaggio' sarà in servizio entro giugno. Saranno 214 entro il 2025, a fronte di un investimento di 1,7 miliardi di euro di Regione Lombardia. Uno sforzo notevole che coinvolge anche le linee del Pavese. Sulla linea Milano-Pavia-Voghera-Alessandria il 100% del servizio è effettuato da Caravaggio; sulla Milano-Pavia-Stradella l'intera offerta è garantita dai nuovi monopiano Donizetti. I treni a motore diesel-elettrico Colleoni circolano sulle linee non elettrificate Pavia-Codogno, Pavia-Vercelli, Pavia-Alessandria". 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue