Press
Agency

Tavolo automotive (2). "Finalmente un approccio neutrale"

Le dichiarazioni del dg di Unem Marina Barbanti

"Le aziende associate ad Unem, riconoscendo la necessità di procedere sulla strada della decarbonizzazione, si sono già impegnate da tempo in un profondo processo di trasformazione delle proprie attività, al fine di garantire prodotti a sempre minore impatto ambientale. Condividiamo ed apprezziamo l’approccio pragmatico e neutrale adottato dal ministro Urso, che ringraziamo per averci coinvolto a conferma della volontà di includere e valorizzare tutte le tecnologie”. È quanto ha affermato in una nota Marina Barbanti, direttore generale di Unem (Unione energie per la mobilità), in occasione del tavolo automotive che si è tenuto oggi presso la sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).

“Oggi la nostra filiera -ha proseguito– soddisfa larghissima parte del trasporto di merci e persone in Italia grazie ad una rete infrastrutturale, sia industriale che logistica e distributiva, capillarmente distribuita sul territorio nazionale, che andrebbe utilizzata al meglio per lo sviluppo dei carbon neutral fuels, tra cui i biocarburanti”.

“Prodotti che rispondono pienamente ai diversi obiettivi di sostenibilità modulati oggi dal ministro Urso: da un punto di vista ambientale, consentendo un consistente abbattimento delle emissioni; da un punto di vista sociale, un utilizzo in tutto il parco auto circolante a favore anche delle fasce più deboli; infine, sotto il profilo produttivo, garantendo a valorizzando le infrastrutture e le eccellenze tecnologiche e di competenze nazionali”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue

Al via tavolo governativo su automotive

Obiettivo: stimolare acquisto veicoli a basso impatto ambientale, elettrici ed ibridi

Si tiene oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) il tavolo sull'automotive. Il Governo, come anticipato nei giorni scorsi, ha rilanciato il piano di incentivi alla rottamazione... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue