Press
Agency

"Vogliamo produrre in Italia un milione di auto l'anno"

L'annuncio del premier Giorgia Meloni oggi nel question time in Parlamento

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha annunciato la volontà del suo Esecutivo di "tornare a produrre in Italia almeno un milione di veicoli l'anno". Lo ha dichiarato oggi nel corso del question time alla Camera dei deputati, rispondendo ad un'interrogazione riguardante il Gruppo Stellantis, accusato dalla premier di avere delocalizzato la produzione. 

"Se si vuole vendere un'auto sul mercato mondiale pubblicizzandola come gioiello italiano, allora quell'auto deve essere prodotta in Italia: questa è un'altra questione che noi intendiamo porre, queste sono le regole con l'attuale Governo e valgono per tutti. Il Gruppo Fiat ed i marchi italiani collegati rappresentano una parte molto importante della storia industriale nazionale, in termini occupazionali e di ricchezza prodotta, un patrimonio economico che merita la massima attenzione. Questo significa anche avere il coraggio di criticare alcune scelte del management, spesso nell'indifferenza generale", ha aggiunto il premier. 

"Penso allo spostamento della sede legale e fiscale" di Stellantis "fuori dall'Italia o alla fusione che celava un'acquisizione francese dello storico Gruppo italiano: tanto che oggi -prosegue Meloni- nel consiglio di amministrazione di Fca siede un membro del governo francese, non è un caso se le scelte industriali della società tengono maggiormente in considerazione le istanze di Parigi rispetto a quelle di Roma".

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue