Press
Agency

Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera

Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio

Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione della prima finestra di finanziamento.

L'area di cooperazione su cui dovranno insistere le attività progettuali corre lungo i 750 km di confine tra Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Alto Adige ed i cantoni Vallese, Ticino e Grigioni.

I progetti di cooperazione transfrontaliera potranno riguardare i seguenti temi:

rafforzamento e sviluppo di capacità di ricerca, innovazione, tecnologie innovative;

prevenzione rischi naturali e cambiamento climatico, diminuzione dell'inquinamento, tutela della biodiversità;

mobilità sostenibile, integrazione e rafforzamento di reti di trasporto intermodali e sostenibili;

inclusione sociale, accesso ai servizi sociosanitari, assistenza sul territorio di persone fragili;

cultura e turismo;

cooperazione amministrativa ed istituzionale nelle regioni di confine.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue