Press
Agency

Ducati presenta stagione 2024

Marchio debutta nel fuoristrada con la due ruote da cross Desmo 450 MX

La casa motoristica italiana Ducati ha presentato oggi, lunedì 22 gennaio, le nuove moto ed il team della stagione 2024 nel corso dell'evento "Campioni in pista" a Madonna di Campiglio (Trento). Su palco riflettori puntati sulla nuova Desmo 450 MX, la due ruote da cross rossa fiammante che sarà affidata al nove volte campione del mondo Tony Cairoli. Un debutto italiano nel fuoristrada, per poi puntare al mondiale nel 2025. 

Nel 2023 le squadre "hanno fatto un risultato pazzesco, è stato un fatto storico nel mondo delle moto, mai nessuno aveva vinto il titolo di Motogp e Superbike per due anni di fila, è un risultato che va consolidato. Abbiamo concluso una stagione che ci ha riempito tutti di orgoglio come Ducati e come italiani, è stato un risultato importante per tutta la Nazione", ha affermato l'amministratore delegato del marchio motoristico, Claudio Domenicali

Gli fa eco il pilota Francesco Bagnaia, campione del mondo MotoGp: "Il livello continuerà sempre ad alzarsi. Il fatto che di Ducati in pista ce ne siano otto è una cosa a favore, ma anche a sfavore in certe situazioni. E anche le altre squadre hanno fatto passi in avanti. La concorrenza e gli avversari, anche in casa, saranno tosti". 

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue