Press
Agency

Sardegna: presentato programma crociere 2024

Oltre 75 approdi in più al porto di Cagliari, Olbia ne ha 29 più dello scorso anno

Presentata una prima versione del calendario stagionale delle crociere in Sardegna. Prevede 177 approdi al porto di Cagliari (75 in più rispetto al 2023), 75 ad Olbia (+29), cinque a Golfo Aranci, tre a Porto Torres e due ad Oristano (come l'anno scorso). Si tratta di dati ancora parziali ai quali si aggiungeranno le prenotazioni per Arbatax ed ulteriori aggiunte per gli altri scali marittimi dell'isola. 

"Possiamo già affermare che il 2024 sarà l'anno record per le crociere nei nostri porti di sistema. C'è, comunque, ancora tanto da lavorare, in termini di promozione e confronto con i territori, per potenziare l'appeal nei porti di Arbatax e Oristano e riconquistare fette importanti di mercato su Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci. Siamo fiduciosi che, già in occasione del Seatrade Cruise Global di aprile a Miami, riusciremo a sensibilizzare gli armatori", spiega Massimo Deiana, presidente dell'Autorità portuale del mare di Sardegna.

Tra le novità il ritorno di Msc Crociere al porto di Cagliari con le navi "Orchestra", "Musica", "Lirica" ed "Explora". Confermate la presenza settimanale di Costa Crociere con i mezzi "Costa Smeralda", "Aida" e "Seabourn", e gli approdi della compagnie Norwegian Cruise, Marella, Tui Cruises e gli armatori del settore luxury Regent, Azamara e Silver Sea. 

Al porto di Olbia la principale novità è costituita dagli scali della nave Pacifica di Costa Crociere, che si aggiunge agli approdi prevista dalle compagnie MSC Orchestra e Marella Explorer, oltre che degli armatori del segmento luxury Regent, Azamara e Silver Sea. Confermata a Porto Torres la presenza di Compagnie Française de Croisières e Noble Caledonia; a Golfo Aranci fa scalo Seabourn; ad Oristano Marella Cruise Line e Nicko Cruises.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue