Press
Agency

Impatti dei rischi marittimi sul gigante Maersk

Ripercussioni sulla performance finanziaria in borsa

La preoccupazione per la sicurezza nel trasporto via mare ha avuto serie ripercussioni sulla performance finanziaria della compagnia danese Moller Maersk in borsa a Copenaghen. Le azioni dell'azienda hanno subito un calo del 3,6%, scendendo a 13.057 DKK a seguito di recenti attacchi missilistici nel Mar Rosso, perpetrati dai ribelli Houthi contro una petroliera sotto la bandiera delle Isole Marshall, senza però compromettere la nave.

L'escalation del rischio in questa regione cruciale per le rotte commerciali sta impattando strategie operative come quelle di Maersk, che ora preferisce dirigere le sue navi su percorsi alternativi attorno al Capo di Buona Speranza, nonostante un aumento sia nei tempi che nei costi di navigazione.

Questa variazione di rotta enfrenta il problema della congestione nei porti, già in difficoltà a causa delle condizioni climatiche avverse in Europa settentrionale e delle interruzioni operative legate alle festività. L'urgenza di accelerare i cicli di carico e scarico ha portato Maersk a sollecitare i clienti a ritirare i carichi tempestivamente.

Con le parole del ceo di Maersk, Vincent Clerc, le incertezze che gravano sul trasporto marittimo internazionale sembrano destinate a estendersi per vari mesi, introducendo ostacoli non trascurabili in un panorama già sfidante per gli operatori del settore.

Collegate

Hapag-Lloyd: nessun transito nel Mar Rosso

Compagnia comunica che sue navi continueranno a circumnavigare l'Africa

Il Gruppo marittimo tedesco Hapag-Lloyd, specializzato nel trasporto crocieristico e cargo, ha comunicato oggi che continuerà a far transitare le sue navi attorno al Capo di Buona Speranza, in Sudafrica.... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue