Press
Agency

Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto

Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via alla concretizzazione del piano da 2,5 miliardi di Euro per creare collegamenti urbani in treno verso i principali aeroporti della Penisola. Attualmente sono 13 gli scali già connessi e nel 2024 apriranno i cantieri per tante altre aerostazioni.

Fitto il cronoprogramma delle opere: poco prima di Natale è stata aggiudicata la gara (114 milioni di Euro) per il collegamento entro giugno 2026 dell'aeroporto sardo Olbia-Costa Smeralda; oggi 19 gennaio il viaggio inaugurale fra Torino-centrale e lo scalo "Sandro Pertini" di Caselle; al via il 5 febbraio i lavori per connettere in 10 minuti la stazione di Bergamo all'aerostazione "Caravaggio" di Orio al Serio (113 milioni).

Intanto, proseguono i lavori per il collegamento di 8 chilometri con l’aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. Altri lavori sono previsti a Milano-Malpensa ed al "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino, mentre si valuta la connessione Bari-Lecce con l’aeroporto di Brindisi (costo stimato 153 milioni). Attualmente sono 13 gli scali aeroportuali italiani raggiungibili in treno sulla rete nazionale (Trieste, Fiumicino, Cagliari, Palermo, Ancona, Reggio Calabria e Catania), e regionale (Malpensa, Bologna, Firenze, Pisa, Bari e Torino). 

Collegate

Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale

Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue