Press
Agency

Freddo abbatte autonomia batterie auto

Secondo i test condotti da una rivista americana

L'autonomia delle batterie con cui sono equipaggiate le auto elettriche scende in media di circa il -25% in autostrada quando le temperature crollano sotto zero. È quanto emerge dai test condotti dalla rivista americana "Consumer Reports" e pubblicata dall'associazione di tutela dei consumatori "Consumers Union". Lo studio riguarda una delle due varianti da cui dipende il calo delle prestazioni: l'altra è il tipo di guida del conducente.

"Le batterie dei veicoli elettrici funzionano al meglio in un intervallo di temperatura che si aggira tra i 15° e 21°. Questo è un fattore di riduzione dell'autonomia dei veicoli elettrici molto più importante dell'effetto della temperatura sulla batteria stessa", spiega Andy Garberson, responsabile Marketing della società Recurrent, specializzata nella ricerca sulle batterie per veicoli elettrici. 

Le batterie funzionano attraverso reazioni chimiche con elettroni ed ioni che si spostano da un lato all'altro dell'accumulatore di energia: quando fa troppo freddo, tutti i tipi di reazioni chimiche rallentano, comprese quelle che avvengono nella batteria. Ciò significa che l'autonomia di guida si riduce. Una ulteriore riduzione è data dalla necessità di riscaldare l'abitacolo. Inoltre, alcuni veicoli rallentano notevolmente la loro capacità di ricarica rapida massima in condizioni di freddo intenso, per evitare danni alla batteria. 

Garberson precisa che fortunatamente la maggior parte dei veicoli elettrici recenti ha sistemi di gestione della temperatura: "Se il clima è freddo, si attiverà la gestione termica per riscaldare la batteria. Ma anche questi sistemi hanno i loro limiti e non funzionano bene quando le temperature scendono al di sotto di circa -10°".

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue