Press
Agency

Volkswagen: crescono vendite nel 2023

Marchi tedeschi segnano nel complesso +34,7% auto elettriche

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato in queste ore i dati relativi alle consegne di auto nel 2023: sono stati 9,24 milioni i veicoli a livello globale. Una performance che segna una crescita del +12% rispetto all'anno precedente, quando erano stati venduti 8,26 milioni di auto. Degno di nota il +34,7% registrato nel segmento delle vetture 100% elettriche. 

"È positivo che tutti i brand principali e le Regioni siano in crescita. Stiamo portando avanti con determinazione la trasformazione. Nel 2023 le consegne di veicoli 100% elettrici sono salite del 35%. Grazie ai nuovi ed interessanti prodotti saremo ben posizionati anche nell'anno in corso, nonostante le sfide continue", ha affermato l'amministratore delegato del Gruppo, Oliver Blume

Il maggiore contributo a questo aumento è venuto dall'Europa (+19,7%) e dal Nord America (+17,9%), mercati che hanno compensato il rallentamento delle immatricolazioni in Cina, principale mercato di Volkswagen, dove però il volume di vetture vendute è cresciuto solo del +1,6%. Quasi tutti i marchi hanno fatto segnare trend positivi: degno di nota il +34,6% della spagnola Seat ed il +37,1% di Man nel segmento camion.

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue