Press
Agency

Usa: ridotte la emissioni di Co2

In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi

Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello che è il secondo più grande Paese per emissioni al mondo, ma non sufficiente per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi sulla tutela del clima. Per il momento, il calo dal 2005 è del 17,2%. 

Il decremento è "un passo nella giusta direzione. Ma la scadenza dell'obiettivo climatico degli Stati Uniti per il 2030, previsto dall'accordo di Parigi, di una riduzione del 50-52% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2005, si sta avvicinando rapidamente ed il raggiungimento di questo obiettivo appare sempre più difficile senza una nuova spinta politica" hanno spiegato dal gruppo. 

Washington si era infatti impegnato a dimezzare le proprie emissioni rispetto ai livelli del 2005. Tuttavia, per raggiungere questo traguardo il calo dell'1,9% "deve essere più che triplicato, e poi mantenuto a quel livello ogni anno dal 2024 al 2030", si legge nel rapporto. La riduzione delle emissioni nel 2023, rispetto al 2022, è dovuta in particolare al calo della produzione di elettricità derivante da fonti fossili come il carbone, gradualmente sostituita da centrali a gas e da energie rinnovabili. 

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo

Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo

La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue