Press
Agency

Opel celebra 125 anni e guarda al futuro

Nel 2024 almeno una versione elettrica per ogni modello di veicolo

La casa automobilistica tedesca Opel (Gruppo Stellantis) nel 2024 festeggerà i 125 anni di produzione. Per l'occasione il marchio ha messo nero su bianco una strategia aziendale che prevede la produzione di almeno una versione elettrica per ogni modello di veicolo. Fra queste sono previste la Opel Crossland e la nuova Opel Grandland a batteria. 

Il 2023 si è chiuso con segno positivo sul fronte dei veicoli commerciali leggeri a batteria, segnando una crescita del +47% su base annua. Un dato che conferma la posizione preminente di Opel, che detiene il 22% della quota di mercato del settore in Europa. Un risultato trainato anche dal buon volume di vendite della Corsa Electric, che è stata tra le utilitarie a batteria più vendute nel 2023, con una quota del 40%, in prima posizione fra le auto commerciali.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue