Press
Agency

Siena sostituisce colonnine auto

Via 33 punti di ricarica già presenti e 18 nuove infrastrutture

A Siena, in virtù di un accordo siglato nel 2021 fra il comune con la società Enel X, prosegue la sostituzione delle 33 colonnine di ricarica di sua proprietà e la contestuale installazione di 18 nuovi punti di rifornimento per auto elettriche. Il piano prevede la posa di 14 nuovi sistemi a ricarica veloce (75 kilowatt) e quattro a ricarica ultraveloce (tre da 300 kilowatt ed una da 100 kilowatt). 

"Enel X si sta adoperando per affrettare la conclusione dei lavori, in alcuni casi rallentati dai passaggi autorizzativi e da alcune procedure di carattere tecnico, come l’allaccio delle infrastrutture di ricarica alla rete da parte del distributore. Il Comune monitora l’andamento dei cantieri e garantisce il massimo supporto per la parte amministrativa. Si prevede l’attivazione di alcune infrastrutture nell’arco di poche settimane", fanno sapere dal municipio. 

Restano ancora da rimpiazzare 11 infrastrutture (piazza Matteotti, piazza del Mercato, viale Vittorio Veneto, piazzale Rosselli, via di Fontebranda), mentre fra le nuove colonnine sono già attive due a ricarica veloce da 75 kilowatt (via Fausto Coppi, viale Europa) e due ultraveloci (via della Fornace Vecchia, viale Europa). 

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue