Press
Agency

Macchinisti vincono causa contro Trenord

25esimo pronunciamento a favore in sette mesi, 40 ricorsi ancora aperti

Una recente sentenza della Cassazione ha condannato la compagnia ferroviaria lombarda Trenord a pagare gli stipendi arretrati, come indennità durante le ferie, a circa 200 macchinisti. Si tratta del 25esimo pronunciamento a favore dei lavoratori negli ultimi sette mesi, con altri 40 ricorsi ancora aperti e dall'esito ormai scontato. Un successo per la vertenza avviata al sindacato autonomo Orsa. 

"Una diminuzione della retribuzione potrebbe dissuadere il lavoratore dall'esercitare il diritto alle ferie. Qualsiasi incentivo o sollecitazione che potrebbe indurre i dipendenti a rinunciare alle ferie è incompatibile con gli obiettivi del legislatore europeo, che si propone di assicurare ai lavoratori il beneficio di un riposo effettivo, anche per un'efficace tutela della loro salute e sicurezza", spiega la Corte di cassazione. 

La sentenza spiega che durante le ferie i macchinisti ed i capitreno di Trenord avevano diritto a ricevere le indennità comprese normalmente nel loro stipendio, anche se collegate alla presenza. Invece l'azienda aveva tagliato del 25-30% le indennità sullo stipendio durante le ferie. Così nel 2019 i macchinisti presentarono ricorso. La Cassazione ha ribadito un principio indicato dalla Corte di giustizia europea: i dipendenti in vacanza devono avere uno stipendio in linea con i giorni di lavoro.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue