Press
Agency

Fiumicino: chiuso traffico tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto

Onorati: "Semaforo ripristinato. Nei prossimi giorni previsti ulteriori interventi"

La Polizia locale di Fiumicino ha chiuso temporaneamente il traffico veicolare all'incrocio tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto. Gli agenti hanno posizionato un transennamento di sicurezza per interdire l'attraversamento sul lato cittadino. Si tratta di una decisione presa dall'amministrazione comunale con l'obiettivo di sistemare il funzionamento del semaforo. 

"Tra sabotaggi e brutto tempo il semaforo all'incrocio tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto non funziona bene. Ringrazio la società Engie per i suoi interventi continui", comunica il vice sindaco di Fiumicino, Giovanna Onorati, che detiene la carica di assessore ai Lavori pubblici ed alla viabilità. 

"Il semaforo è stato ripristinato in parte ed è stato chiuso l'attraversamento da parte dei Vigili perché il verde di svolta non funziona bene. Nei prossimi giorni previsti ulteriori interventi per garantire il normale funzionamento". "Nei giorni scorsi abbiamo incontrato i tecnici Anas per sollecitare i lavori di messa in sicurezza dell'incrocio. Ci stanno lavorando e durante l'estate dovrebbero iniziare gli interventi. Ci sono disagi e stiamo lavorando per eliminarli".

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue