Press
Agency

Sciopero dei portuali a Vado Ligure

Lavoratori scalo savonese incroceranno le braccia dal 15 al 18 gennaio

Scioperano per la prima volta i portuali di Vado Ligure. I lavoratori dello scalo savonese incroceranno le braccia dal 15 al 18 gennaio. La mobilitazione di tre giorni è stata indetta dai sindacati confederali, Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. È la prima volta di una protesta dal giorno dell'inaugurazione del terminal, avvenuta nel 2019. Una scelta dettata dal mancato raggiungimento di un accordo tra sigle ed azienda riguardo il trattamento economico. 

"Non sono state trovate disponibilità aziendali sulle richieste di adeguamento salariale necessario a contrastare l'aumento del costo della vita e l'impoverimento del potere d'acquisto. Inoltre è stata respinta la richiesta di costituire un accordo-quadro sull'accesso alla formazione per l'utilizzo di mezzi operativi e per i formatori che hanno attualmente un ruolo temporaneo regolato da accordi individuali", hanno spiegato Simone Turcotto (Filt-Cgil), Damlo Causa (Fit-Cisl) e Franco Paparusso (UIltrasporti). 

Aderirà allo sciopero il personale in servizio sulla piattaforma Vado Gateway, il principale terminalista, che di recente aveva inaugurato una nuova fase di sviluppo con il nuovo amministratore delegato, Santi Casciano. La protesta è partita dopo lo stallo nelle trattative con l'azienda in merito alle richieste delle parti sociali, che puntano ad ottenere un'integrazione di 10 Euro in più al giorno ed un nuovo accordo sulla formazione.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue