Press
Agency

Sciopero dei trasporti venerdì 15 dicembre

Ministero Infrastrutture vuole ridurre mobilitazione a quattro ore

Sciopero nazionale di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale confermato per la giornata di venerdì 15 dicembre 2023. La protesta è stata indetta dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas, Sindacato generale di base (Sgb) ed Unione sindacale di base (Usb). Nella tarda serata di ieri il Governo ha firmato la precettazione, riducendo il tempo della mobilitazione dalle iniziali 24 ore, ma le sigle tirano dritto. 

"Il diritto a chiedere salari più adeguati è sacrosanto, ma questo non può paralizzare l’Italia per un giorno intero, a ridosso del Natale. Da ministro dei Trasporti devo garantire la mobilità ai 20 milioni di italiani che quotidianamente prendono un mezzo pubblico: è mio diritto, ma anche mio dovere", ha spiegato il ministro Infrastrutture e trasporti (Mit), Matteo Salvini, con un video pubblicato sui social network. 

A rischio treni locali, tram, metro, bus urbani ed extraurbani. Tutte le sigle annunciano il ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) per chiedere la conferma delle 24 ore di mobilitazione, sottolineando che "il diritto di sciopero è garantito dalla Costituzione". Tra le richieste dei sindacati ci sono: l’aumento dei salari, il miglioramento delle condizioni di lavoro, la sicurezza per addetti ed utenza, più investimenti pubblici per il settore.

Collegate

Venerdì 15 dicembre (2) sciopero 24 ore Cotral

Indetto dai sindacati Usb ed Orsa

Il prossimo venerdì 15 dicembre le organizzazioni sindacali Usb Lavoro privato – Trasporti Roma ed Orsa Tpl Lazio hanno aderito ad uno sciopero nazionale di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative da... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue