Press
Agency

Bosch annuncia 1500 esuberi in Germania

"Adatteremo livello occupazionale ad ordinativi, cambiamenti nei settori motori e tecnologie"

Il management della società tedesca Bosch, specializzata nella produzione di componenti per il settore automobilistico, ha comunicato nelle scorse ore che si trova costretta a licenziare fino a 1500 lavoratori impiegati in due dei suoi stabilimenti in Germania. Si tratta di una mossa che dovrà concretizzarsi entro il 2025, anche mediante pensionamenti anticipati e spostando del personale in altre aree. 

"Come altre aziende, dobbiamo adattare il livello occupazionale alla situazione degli ordini, ai cambiamenti strutturali nel settore dei motori, alla penetrazione delle tecnologie future nel mercato. Ci troviamo di fronte a sfide decisamente più grandi di quanto previsto all'inizio dell'anno. Anche se volessimo mantenere il nostro livello occupazionale, dovremo adattarlo alla situazione in alcune aree", hanno fatto sapere dalla società tedesca. 

Ad essere colpiti dal taglio saranno i dipendenti nei settori sviluppo, amministrazione, vendita della divisione Drives. Si tratta di lavoratori impiegati nelle fabbriche di Feuerbach e Schwieberdingen. Con questa mossa Bosch punta ad razionalizzare la forza-lavoro rispetto ai cambiamenti della domanda e delle tecnologie nel settore automobilistico.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue