Press
Agency

Firenze: al via bando per sostituire auto inquinanti

Circa tre milioni di Euro per rinnovare il parco macchine cittadino

Il Comune di Firenze ha pubblicato un bando che prevede l'erogazione di incentivi per i cittadini che intendono sostituire i veicoli più inquinanti. Sul piatto ci sono sono a disposizione 3 milioni di Euro: il contributo per un privato può arrivare a 3500 Euro per un'auto a benzina o 5000 Euro per una elettrica nuove. Tra le novità assolute c'è anche la possibilità di scegliere vetture usate o benzina Euro 6. 

"Come annunciato usciamo con questo nuovo bando che mette a disposizione una cifra molto consistente, con regole nuove rispetto al passato, costruite per venire incontro in maniera più efficace a cittadini e lavoratori", ha dichiarato l'assessore comunale all'Ambiente, Andrea Giorgio

La domanda per accedere ai contributi può essere presentata esclusivamente on-line entro le ore 12:00 del 30 settembre 2024 sul sito internet della società Sas. I cittadini che vogliono partecipare al bando dovranno avere un Isee massimo di 50.000 Euro e mentre sotto i 36.000 Euro sono previsti importi maggiori. La rendicontazione delle spese potrà essere presentata dalle ore 12:00 del primo marzo alle 12:00 del 31 dicembre 2024.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue