Press
Agency

Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025

Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno effettuati nel corso degli anni 2024 e 2025 in provincia di Sondrio. L'investimento previsto ammonta a 310 milioni di Euro e riguarda sia l'infrastruttura ferrata che le stazioni. 

Il programma delle opere è stato presentato questa mattina presso la Camera di commercio di Sondrio, alla presenza del Prefetto, Roberto Bolognesi, dei dirigenti e tecnici della compagnia di trasporto Trenord e di quelli della società Rfi. Presenti anche i sindacati, le forze dell'ordine, alcuni imprenditori e i sindaci di Sondrio, Morbegno e Chiavenna. 

"Sicuramente i prossimi due anni saranno caratterizzati da un rilevante disagio sia per il servizio ferroviario che per la viabilità provinciale, anche in considerazione del fatto che non solo i lavori previsti sulla Statale 38, ad esempio in località Sassella e località Trippi, determineranno l'apertura di cantieri con conseguenze negative sulla viabilità ma anche quelli inerenti la soppressione dei passaggi a livello potranno avere effetti deleteri sulla viabilità principale essendo la ferrovia adiacente alla Statale 38", ha detto Michele Fedele, referente provinciale Cisl trasporti.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue