Press
Agency

Toyota, stop ai componenti, sì all'elettrico

Entro fine 2023 venderà 10% capitale sua controllata

Il Gruppo automobilistico nipponico Toyota ha comunicato che entro la fine del 2023 venderà circa il 10% del capitale della sua controllata Denso, azienda giapponese che produce sistemi e componenti per il settore automotive, di cui resterà comunque il principale azionista. Si tratta di una mossa che vale circa 4,7 miliardi di dollari, denaro grazie a cui il Gruppo potrà concentrarsi sulla produzione di veicoli completamente elettrici.

È quanto emerge da alcune indiscrezioni riportare dai media internazionali. La società Denso è uno dei principali fornitori di Toyota ed è il secondo produttore mondiale di componenti automobilistici. L'azienda prevede di riacquistare alcune delle proprie azioni messe sul mercato dal Gruppo nipponico, con l'obiettivo di compensare il potenziale calo del prezzo delle sue azioni. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue