Press
Agency

Porto San Giorgio: c'è la fideiussoria

Soldi per dragare scalo, ma continua braccio di ferro in tribunale

Marinedi Group, società di gestione dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, nella provincia marchigiana di Fermo, ha presentato la polizza fideiussoria richiesta dal Tribunale amministrativo regionale (Tar) dopo il contenzioso con il Comune. Ciò servirà a coprire le spese per i canoni mancanti e dare il via ai lavori di dragaggio. E intanto la società chiede l'apertura di un tavolo istituzionale ed un incontro con il Demanio, mentre va avanti la "richiesta di risarcimento danni per le lentezze burocratiche" durate 41 anni.

"Non ci sono stati più contatti con il Comune, ma noi siamo sempre disponibili. Ci sentiamo forti dei termini di legge. Vedremo di riportare sull'argomento sia l'Agenzia del demanio di Ancona che il comune per esaminare tutta la vicenda. L'abbiamo già chiesto e reitereremo questa domanda d'incontro: noi chiediamo l'applicazione delle norme del Codice della navigazione che prevedono l'apertura di un tavolo tecnico per la rivisitazione sia dei canoni che della durata della concessione demaniale", ha dichiarato l'amministratore delegato, Renato Marconi

"II Codice di navigazione -conclude- prevede infatti che in mancanza della fruizione della concessione legata agli organi di amministrazione pubblici, si possa rimodulare la concessione demaniale sia in termini di canoni che di lunghezza della concessione. E noi invochiamo questo diritto. È evidente che se per fare questo lavoro si è impediti da ragioni esterne al concessionario (ovvero dal Comune) non si può continuare a pagare la concessione facendo solo una parte dei lavori funzionali allo sviluppo dell'intera area. Noi abbiamo ottenuto solo il 20% del ricavo complessivo. Le opere che avrebbero dato una resa, quindi, non si sono potute realizzare". 

Collegate

Porto San Giorgio: tensioni in Comune

Sindaco dice no a proposta di bonario componimento del concessionario

Tensioni in Consiglio comunale sul futuro del porto marchigiano di San Giorgio, in provincia di Fermo. Ad innescare la scintilla è la proposta di bonario componimento della lite con il concessionario... segue

Porto San Giorgio: conclusi lavori nello scalo

Entro aprile 2024 partiranno opere di dragaggio vero e proprio

Conclusi i lavori sul fondale dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, comune italiano in provincia di Fermo, nelle Marche. La spesa di 100.000 Euro era a carico della Regione, che ha la competenza... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue