Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre

A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram

Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas e Sindacato generale di base (Sgb). A rischio metropolitane, autobus urbani ed extraurbani, tram. Saranno assicurate le fasce orarie di garanzia per il trasporto di pendolari. 

Queste le motivazioni dello sciopero: "Il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, il superamento dei penalizzanti salari d'ingresso garantendo l'applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo-assunti", spiegano dal sindacato Usb. La mobilitazione mira ad ottenere adeguamenti salariali e migliori condizioni di lavoro soprattutto per gli autisti.

Queste le modalità dello sciopero del Trasporto pubblico locale (Tpl) che seguirà modalità locali: braccia incrociate a Roma dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 alla fine della giornata; a Milano servizio interrotto dalle 8:45 alle 15:00 e dopo le 18:00 fino al termine del servizio; a Torino corse urbane sospese dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00, mentre quelle extraurbane da inizio servizio alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30.

Collegate

Sciopero trasporti: tensione sindacati-Governo

L'Esecutivo tenta di precettare protesta, ma rappresentanti lavoratori tirano dritto

Tensione fra sindacati e Governo Meloni. Convocati questa mattina al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i sindacati Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue