Press
Agency

Adm: sequestro di quasi otto tonnellate di candele a forma di dolciumi

Sono "Similalimenti" che possono essere ingeriti o succhiati dai bambini

Una importazione dalla Cina di quasi otto tonnellate in peso netto di candele riproducenti dolciumi è stata posta sotto sequestro dai funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli operanti presso il terminal portuale di Genova-Pra’.

Le violazioni riscontrate riguardano il tema dei cosiddetti “similalimenti”, ossia dei prodotti decorativi che per verosimiglianza hanno l’aspetto di prodotti alimentari, suscettibili di essere ingeriti o succhiati dai bambini.

Nel caso in questione le candele, in scala 1:1 , che riproducevano accuratamente alcuni tipi di dolci (cannoli, maritozzi, torte, cupcake), presentavano parti che potevano facilmente staccarsi con un morso oppure strati polverosi sulla superficie per simulare lo zucchero a velo. La merce, in fase produttiva, non era stata sottoposta a test di afferraggi meccanici per simulare gli incisivi di un bambino o ad altri test di trazione.

È stata pertanto notiziata l’Autorità giudiziaria, che ha convalidato il sequestro operato dai funzionari doganali genovesi a carico dell’importatore veneto, in relazione all’ipotesi di violazione del decreto legislativo n. 73 del 1992 che attua la direttiva Cee sui prodotti che “avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori”. Resta fermo il principio di presunzione di non colpevolezza dell’indagato, che in ogni fase dell’indagine e del procedimento potrà far valere la propria estraneità al reato per cui si procede. 

Adm effettua costantemente i controlli sui flussi di prodotti in entrata presso gli spazi doganali anche per il rispetto della normativa statale e comunitaria (direttiva 87/357/Cee) sui “similalimenti” che possono compromettere la salute o la sicurezza dei consumatori.

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue