Press
Agency

Svezia scommette sul futuro delle batterie

Start-up controllata da gruppo automobilistico punta su celle a ioni di sodio

L'autonomia delle batterie costituisce da tempo uno dei principali fattori che limitano la diffusione delle auto elettriche nel mondo. Per questo motivo numerose case automobilistiche ed aziende specializzate nella produzione di accumulatori di energia stanno studiando e sperimentando nuove tecnologie che assicurino il prolungamento della durata delle batterie. 

Su questo versante, l'azienda svedese Northvolt, fra le principali start-up del Paese, ha annunciato che entrerà nel mercato commerciale delle batterie agli ioni di sodio nel 2027-2028. Si tratta di un passo decisivo che segue lo sviluppo di un prototipo con una densità energetica fino a 160 wattora per chilogrammo. 

La prima generazione di queste celle sarà utilizzata per accumulare energia, mentre la seconda generazione potrebbe esserlo anche nelle auto elettriche. Anche perché il maggiore azionista dell'azienda Northvolt è il Gruppo automobilistico Volkswagen. A tal fine la start-up, che ha sede a Skellefteå, sta progettando la costruzione di nuovi stabilimenti di produzione a Heide ed a Danzica.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue