Press
Agency

Guardia costiera: due soccorsi effettuati a Lampedusa

Mezzi navali ed aerei alla ricerca di dispersi

Nel tardo pomeriggio di ieri è giunta alla Guardia costiera di Lampedusa (Agrigento) la segnalazione di alcuni migranti che si trovavano su una scogliera di Capo Ponente di Lampedusa. Vista l’impossibilità di raggiungerli via terra, sono intervenute sul posto due motovedette della Guardia costiera. Nelle operazioni, grazie all’impiego del soccorritore marittimo dell’equipaggio della motovedetta Sar 319, sono state recuperate 40 persone ed una bambina esanime, a cui sono state comunque praticate manovre di rianimazione dal personale medico Cisom (Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta) di bordo senza purtroppo sortire effetto. Sotto il coordinamento della Guardia costiera sono state attivate le ricerche di dispersi con l’impiego di mezzi aerei e navali di Guardia costiera, Guardia di Finanza e Frontex. Le ricerche sono tuttora in corso. 

Inoltre, nella serata di ieri è giunta segnalazione di un peschereccio in difficoltà in area di responsabilità Sar italiana con 576 migranti a bordo. La sala operativa della Guardia costiera di Palermo ha coordinato le operazioni di soccorso, inviando sul posto mezzi Sar della Guardia costiera di Lampedusa e mezzi navali della Guardia di Finanza. Le condizioni meteo-marine presenti non hanno permesso di effettuare in sicurezza le operazioni di trasbordo dei migranti e pertanto il peschereccio è stato condotto dalle suddette unità navali nel porto di Lampedusa.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue