Durante l'evento annuale di Alis nel 2023, il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Galeazzo Bignami, ha esposto alcune criticità nel percorso verso la sostenibilità del settore automobilistico. La questione dell'autonomia energetica nazionale per la fabbricazione di batterie per veicoli elettrici è stata sollevata come un nodo centrale, evidenziando la dipendenza dell'Italia dai mercati esteri, in particolare dalla Cina per le celle a combustibile, al posto del petrolio russo.
Bignami ha anche fatto riferimento alla strategia energetica del Paese, sottolineando l'importanza del ruolo dell'Italia come fulcro energetico in Europa, un concetto legato al "Piano Mattei" storico. Ha messo in discussione le politiche attuali che, a suo avviso, potrebbero mettere a rischio la competitività dei porti europei sotto il sistema dell'Emission Trading Scheme (Ets), portando potenzialmente ad una situazione di "decrescita felice" non auspicabile.
Il settore del trasporto aereo è stato un altro punto focalizzato da Bignami, che ha espresso scetticismo circa la transizione verso l'uso dell'idrogeno come carburante alternativo. Ha sottolineato la complessità tecnologica ed i limiti operativi, come il rilascio di gas potenzialmente dannosi per il clima, quali gli ossidi di azoto. Dichiarando che obiettivi di questo tipo sarebbero irraggiungibili almeno fino al 2050, il viceministro sembra invocare un approccio più cautelativo nell'adozione di soluzioni eco-compatibili nei diversi settori dei trasporti.
Trasporti e sostenibilità: le sfide secondo Bignami
Le implicazioni di un futuro verde per la logistica italiana
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi
Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur
Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue
Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition
Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata
Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue
Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric
Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi
La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue