Press
Agency

Al via a Venezia il summit sui porti

Confronto sulle buone pratiche nel settore marittimo (16-17 novembre)

Al via oggi l'evento "Aivp Venice 2023" (16-17 novembre) presso l'Arsenale di Venezia. Si tratta di una due giorni di incontri, a porte chiuse, che coinvolge oltre 300 partecipanti tra rappresentanti delle istituzioni, aziende ed esperti del settore marittimo, coinvolti in una serie di tavole rotonde e workshop. L'obiettivo è quello di confrontarsi sulle migliori pratiche internazionali nel campo della protezione del patrimonio culturale e della sostenibilità. 

Un tema che non avrebbe potuto trovare luogo migliore che Venezia, sede del summit sul futuro dei porti, città che affronta quotidianamente il dialogo tra la sua anima portuale e quella di città turistica. Il convegno è organizzato dall'Association Internationale Villes et Ports (Aivp), associazione nata più di 30 anni fa per studiare le sfide e le opportunità delle città marinare. 

La scelta di Venezia come sede del summit è stata presa all'unanimità dal board dell'associazione, guidato dal suo presidente Edouard Philippe, già primo ministro del governo francese. Presente nel consiglio di amministrazione di Aivip anche un membro dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, co-organizzatore dell'evento.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue