Press
Agency

Campania: diminuiscono incidenti stradali

Quanto emerge dal nuovo report di Istat sui dati del 2022

L'Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato oggi il rapporto "Incidenti stradali in Italia: anno 2022". Si tratta di uno studio che mette sotto la lente di ingrandimento le strade più a rischio del Paese. Facendo un focus sul dato regionale in Campania si sono verificati 9821 incidenti stradali (+9,0% rispetto al 2021), che hanno causato 228 decessi (+6,5%) ed il ferimento di altre 14.002 persone (+9,1%). Una tendenza che riflette i dati nazionali. 

Rispetto al periodo 2001-2010 le vittime di incidenti stradali si sono ridotte in Campania del -28,9% (-42,0% la media nazionale), mentre il calo fra il 2010 ed il 2022 è stato pari al -10,2% (-23,2% nella Penisola). L'indice di mortalità sul territorio regionale non ha subito variazioni: 2,3 deceduti ogni 100 incidenti (1,9 ogni 100 a livello nazionale). 

Si tratta di una tendenza molto importante, che testimonia il raggiungimento un traguardo da parte dell'Italia. Infatti, i programmi d'azione europei per la sicurezza stradale (decennio 2001-2010 e decennio 2011-2020) impegnano i Paesi membri a dimezzare il numero delle vittime da incidenti stradali. In particolare, per il decennio 2021-2030 gli obiettivi di Bruxelles prevedono un ulteriore taglio del -50%.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue