Press
Agency

Non scaricano auto dalle navi, portuali svedesi in protesta

Il blocco potrebbe estendersi

I dipendenti di quattro porti svedesi incrociano le braccia e si rifiutano di scaricare le auto Tesla dalle navi. Succede perché la casa statunitense non intende al momento stipulare un accordo sindacale, con la motivazione che i contratti sono attualmente ritenuti conformi agli standard o persino migliori. Per questo motivo vari sindacati hanno fatto fronte comune e hanno dato luogo allo sciopero nei confronti dell'azienda. 

La protesta si potrebbe estendere a tutti gli scali svedesi nel caso in cui non venga raggiunta un'intesa entro una settimana. A partire dal 20 novembre inoltre il personale delle poste non consegnerà più lettere, pacchi e pallet ai centri di manutenzione Tesla che si trovano in Svezia. 

La società adesso cerca di dirottare il trasporto delle sue auto su traghetti passeggeri e se dovesse optare per la spedizione marittima attraverso Danimarca e Norvegia con prosecuzione su strada in Svezia, lo sciopero rischierebbe di arrivare anche oltre i confini svedesi: i sindacati degli altri Stati potrebbero infatti valutare di aderire. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue