Press
Agency

India punta tutto sui veicoli elettrici

Modello basato su potenziamento colonnine e sistemi cambio-batteria

Con 1,4 miliardi di persone oggi l’India è diventato il Paese più popoloso al mondo. Anche per questo motivo, secondo gli esperti di settore, il suo mercato automobilistico, il terzo più grande a livello mondiale per volume di fatturato dopo Cina e Stati Uniti, ha un enorme potenziale: oggi detiene una quota pari al 2,4% del mercato mondiale, ma nei primi sei mesi del 2023 ha fatto segnare un +137%. Ora Nuova Delhi punta sull'elettrico a due e quattro ruote. 

"L’India è nelle prime fasi di una massiccia trasformazione elettrica del suo sistema di trasporto urbano a due ruote. Ed è sempre più evidente che il cambio-batterie è una componente fondamentale per un’espansione su vasta scala, quindi costruire l’infrastruttura di scambio è cruciale", ha dichiarato Horace Luke, fondatore ed amministratore delegato di Gogoro, società specializzata in scooter elettrici e servizi di sostituzione batterie.

L’obiettivo dell'India è quello vendere un terzo di auto 100% elettriche entro il 2030. Per raggiungere questo traguardo occorre però installare centinaia di migliaia di colonnine e wallbox private, oltre che potenziare la diffusione dei sistemi di Battery Swap. Per questo motivo, considerato che oggi la maggior parte delle persone si muove con biciclette e scooter, Gogoro ha firmato un memorandum d’intesa con la compagnia Hindustan Petroleum Corporation, con l'obiettivo di installare box di cambio-batterie nei suoi 21.000 distributori.

Collegate

India riduce tasse su auto elettriche

Protestano le case automobilistiche Tata Motors e Mahindra & Mahindra

L'India cerca di attrarre i produttori di auto elettriche. Il governo guidato da Narendra Modi oggi ha comunicato che ridurrà le tasse di importazione sui veicoli elettrici delle case automobilistiche c... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue