Press
Agency

Domani audizioni su codice della strada

Saranno in totale otto a partire dalle 13:30

Domani giovedì 9 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, svolge le seguenti audizioni:

ore 13:30 Assosharing ed Emobility Italia (in videoconferenza);

ore 13:50 Alleanza per la mobilità dolce (Amodo) (in videoconferenza) ed Euromobility (in videoconferenza);

ore 14:10 Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) (in videoconferenza), Clean Cities Campaign (in videoconferenza) e Fondazione Ecco think tank;

ore 14:40 Autonomie locali italiane (Ali) (in videoconferenza);

ore 14:50 Associazione nazionale centri soccorso autoveicoli (Ancsa);

ore 15:00 Federazione motociclistica italiana (in videoconferenza);

ore 15:10 Cna Fita, Federazione autotrasportatori italiani (Fai), Federazione italiana autotrasportatori professionali (Fiap), TrasportoUnito (in videoconferenza) e Associazione delle imprese di autotrasporto (Assotir);

ore 15:50 Associazione nazionale centri di controllo (Assocar).

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue