Press
Agency

Stellantis in crescita in Europa

Incremento anche nel mercato Bev

"Nell'ultimo trimestre non solo abbiamo ridotto il divario con i leader di mercato in Europa, ma li abbiamo superati nel mercato Bev". Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis per l'Europa allargata, saluta così i risultati degli ultimi mesi raggiunti dal Gruppo nel mercato europeo, dove si registra una crescita. A testimoniarlo sono vari dati, come una quota di mercato del 14,9% a settembre in Germania, la più alta in tre anni circa, con un forte apporto di Opel, Jeep e della gamma CV; sempre nello stesso periodo di riferimento, nel Regno Unito si raggiunge una quota di mercato del 14%, segnando il più alto volume mensile: in questo caso l'auto di segmento B più venduta è la Vauxhall Corsa. 

Rapida la crescita nel mercato Bev: qui l'incremento è del 41% rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso e la quota di mercato conquistata in Europa ammonta al 15,3%. Stellantis detiene la seconda posizione nella classifica europea delle vendite di veicoli elettrici a batteria grazie agli 87 mila veicoli Bev consegnati nel terzo trimestre. Ed è in Germania che, a settembre, il Gruppo ha raggiunto la prima posizione nel segmento delle auto elettriche, con una quota di mercato del 23% circa. 

"Lo slancio dell'elettrificazione è cresciuto anche in ottobre e siamo sulla buona strada per raddoppiare la nostra offerta di modelli completamente elettrici entro la fine del 2024, come parte del nostro piano strategico Dare Forward 2030", aggiunge Hochgeschurtz.

Suggerite

Renault e Mobilize: soluzioni innovative per la ricarica elettrica

Avanzate e sostenibili per una migliore esperienza

Renault sta rivoluzionando l'esperienza della mobilità elettrica per gli utenti di Scenic E-Tech Electric, grazie a soluzioni "All Inclusive" con Mobilize, rendendo la ricarica sia domestica che in viaggio... segue

Menarini Bus, la produzione stenta a ripartire

Sindacati: non si è fatto nulla contro i licenziamenti e per il piano industriale

"Rischia di ripiombare nel caos" Menarinibus, come hanno dichiarato i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil di Bologna. Secondo le tre sigle, "sono passati già 10 mesi dall'ingresso nella compagine... segue

Prezzi del petrolio in rialzo nei mercati asiatici

Wti a 64,68 dollari al barile dopo le parole di Trump sulla Cina

Sui mercati asiatici i prezzi del petrolio sono in netto rialzo. L'aumento è avvenuto dopo le parole del presidente Trump che ha detto che Usa e Cina raggiungeranno "un accordo". Il Brent sale del 3,04% a... segue