Press
Agency

244 bus assegnati ad Air Campania: consegnati i primi 21

Iniziativa fa parte piano rinnovo flotte Regione, presente De Luca - VIDEO

Presentati nella sede di Air Campania a Caserta i primi 21 autobus assegnati alla società nell’ambito del piano di rinnovo flotte della Regione Campania, destinato alle aziende che si occupano di trasporto pubblico locale su gomma. Hanno partecipato, oltre all’amministratore di Air Campania Anthony Acconcia, il governatore Vincenzo De Luca, il presidente della Commissione regionale Trasporti Luca Cascone, i dirigenti del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il direttore generale di Agenzia campana per la mobilità, le infrastrutture e le reti Maria Teresa Di Mattia ed il direttore generale Iveco Bus Mercato Italia Gianluca Annunziata. Presentata anche l’app di Air Campania per la pianificazione degli spostamenti e l’acquisto dei biglietti.

“Nel 2023 sono 244 gli autobus assegnati ad Air Campania. Della prima commessa da 196 mezzi ‘firmati’ Iveco e presentata dalla Regione, 111 sono destinati all’azienda regionale. Come da cronoprogramma la consegna dei primi 21 mezzi (13 Mobi e 8 Crossway), che nei prossimi giorni saranno messi su strada e distribuiti tra Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, assecondando le differenti caratteristiche dei territori. Le successive forniture sono previste tra fine 2023 ed inizio 2024”, spiega l’azienda in un comunicato-stampa.

Dotati di motore a gas naturale, i nuovi bus sono anche forniti di sistemi di sicurezza passiva per l’antiribaltamento e l’assorbimento degli impatti frontali, di impianto automatico antincendio del vano motore, di sistema di videosorveglianza a bordo e di informazione all’utenza. Il modello Mobi ha una lunghezza di 8 metri e 32 posti, dei quali 17 sono a sedere. Il Crossway è lungo 12 metri e può contenere fino ad un massimo di 67 passeggeri, con 51 posti a sedere.

Sotto, il video della presentazione:


Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue