Press
Agency

Roma: botta e risposta Comune-tassisti

Gualtieri (sindaco): "Non giustificabile aumento di 3 Euro a corsa, ma occorre valutare meglio le tariffe"

I tassisti di Roma hanno chiesto al Comune di riconoscere adeguamenti tariffari per compensare i disagi causati dai lavori per il Giubileo 2025. Nel dettaglio, chiedono: l’aumento di 3 Euro per ogni corsa e la sospensione della tariffa fissa per il servizio da e per gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino. Secco "no" da parte dell'amministrazione comunale, che rilancia sulla necessità di incrementare il numero delle licenze, come riconosciuto dall'Antitrust. 

"Non appare giustificabile. Appare invece corretta la valutazione attenta delle tariffe, che dovrebbe correggere alcune cose. Per esempio il minimo è molto basso, e questo può sfavorire le corse brevi e dirotta gli autisti per esempio sull'aeroporto. C'è uno studio in corso sugli adeguamenti delle tariffe, guardando il livello di prezzi delle altre città", ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervistato dall'emittente radiofonica "Rtl 102,5". 

Per quanto riguarda le licenze "abbiamo avviato la procedura per darne 1000 nuove permanenti e 500 stagionali. Siamo partiti appena il Governo ha approvato il provvedimento che però non ci ha dato aiuto: siamo costretti ad applicare le regole precedenti altrimenti perderemmo parecchi milioni" che al Comune sono necessari perché "non ci sono solo le nuove licenze, ma anche gli spazi sosta e le nuove strutture che si devono adattare". 

Collegate

A Venezia i taxi più cari d'Italia

Il dato emerge dal monitoraggio dell'Autorità dei trasporti

La più cara è Assisi, seguono Perugia e Terni: questo il podio delle città umbre in cui le tariffe dei taxi sono più alte, Venezia è invece la più cara della Penisola. È quanto emerge da uno studio promos... segue

Taxi. Mimit e Mit emettono circolare per aumento licenze

A carattere stagionale, durata dodici mesi, prorogabile per un anno

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e quello delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) hanno comunicato in una nota congiunta di aver emesso ieri una circolare esplicativa che consentirà... segue

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue