Press
Agency

Maersk taglia 10.000 posti di lavoro

Crisi innescata calo domanda spedizioni

Il Gruppo danese Maersk, specializzato nel trasporto marittimo di merci ha annunciato il licenziamento di altri 3500 dipendenti (2500 subito, gli altri nel 2024). Il motivo del taglio dei posti di lavoro è determinato dalla riduzione delle tariffe di trasporto e dal calo della domanda. La società aveva già messo fuori dall'azienda 6500 persone all'inizio del 2023 come parte di una "rigorosa misura di contenimento dei costi". 

"Il nostro settore sta affrontando una nuova normalità caratterizzata da una domanda contenuta, da prezzi tornati in linea con i livelli storici e da una pressione inflazionistica che pesa in termini di costi. Dall'estate, abbiamo riscontrato un eccesso di capacità nella maggior parte delle regioni, ciò ha innescato un calo dei prezzi e nessun aumento evidente del riutilizzo o dell'inattività delle navi", ha affermato Vincent Clerc, amministratore delegato di Maersk. 

La compagnia marittima ha comunicato che nei suoi ultimi risultati trimestrali è stato registrato un calo di profitti pari al -92%. Performance in contrasto con l'aumento vertiginoso del costo della spedizione delle merci registrato nel corso del primo anno della pandemia. Più recentemente, tuttavia, l’elevata inflazione e l’aumento dei tassi di interesse hanno frenato la spesa e la domanda di merci via mare.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue