Press
Agency

Maltempo in Fvg. Amirante: 14 treni straordinari a garanzia dei pendolari

Assessore ha riferito le decisioni prese per garantire trasporto durante emergenza

"Al fine di assicurare il rientro dei viaggiatori pendolari sono stati autorizzati dalla Protezione civile regionale 14 treni straordinari. I primi treni sono già partiti per le relative destinazioni".

L'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante ha riferito le decisioni prese ieri per garantire il trasporto pubblico ferroviario durante l'emergenza maltempo.

"I treni straordinari conseguono a quanto deciso nella riunione tra Protezione Civile regionale, Direzione centrale Infrastrutture e territorio, gestori dei servizi Tpl e Rete ferroviaria italiana, sentita Trenitalia", ha dichiarato.

Come ha spiegato l'assessore "era necessario garantire un numero minimo di treni per consentire ai pendolari di rientrare nelle varie destinazioni regionali mantenendo l'esigenza di ridurre il traffico sulla rete in conseguenza all'allerta meteo. Ciò soprattutto in considerazione del rischio che grava sui ponti, dove la piena dei corsi d'acqua può causare rallentamenti se non addirittura la chiusura della linea; al contempo vi è la necessità di garantire corse di rientro per i lavoratori che svolgono servizi essenziali".

Collegate

Maltempo in Fvg (2). Graduale ripristino trasporti dopo sopralluoghi

Presidente Fedriga ha firmato revoca ordinanza urgente

"Con la gradualità che l'organizzazione impone, nel corso della giornata saranno ripristinati i servizi di trasporto. La decisione fa seguito alla riunione del Comitato regionale per le emergenza (Corem),... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue